Bottega: eccellenza e sostenibilità
Bottega è un'azienda di respiro internazionale a conduzione familiare situata a Bibano, Treviso, 45 km a nord di Venezia, che ha alle spalle una storia di quattro secoli nel mondo del vino e della grappa. Dal 1600, quando i nostri antenati coltivavano la vite come fittavoli, ad oggi, che le grappe e i liquori Bottega sono apprezzati in tutto il mondo.
L'ampio portafoglio Bottega comprende molte varietà di spumanti come il Prosecco Spumante DOC nell'iconica bottiglia dorata, oltre a vini fermi, grappe, liquori, creme e cocktail premiscelati.
Il gruppo gestisce anche cantine in Valpolicella e Montalcino, dove vengono prodotti i grandi vini rossi del Veneto e della Toscana, tra cui l'Amarone e il Brunello.
Grazie allo sviluppo di molteplici azioni intraprese per l'utilizzo di risorse sostenibili, il riciclaggio e l'agricoltura biologica Bottega si può definire un'azienda green.
Bottega - I valori
Qualità e tipicità: dal vigneto all’imbottigliamento, ogni momento della realizzazione di un prodotto è seguito con cura artigianale. Scegliamo sapori semplici e naturali, legati al territorio. Proprio l’artigianalità e il legame con il territorio rendono il prodotto Bottega un unicum non replicabile altrove.
Design e Innovazione: ricette contenenti elementi di innovazione e originalità rendono esclusivi i vini e i liquori Bottega. Espressione di eccellenza, il nostro design esalta la creatività e lo stile del Made in Italy. Ogni bottiglia racchiude in sé il gusto e la gioia di vivere del lifestyle italiano.
Sostenibilità: tutte le fasi della produzione rispondono ai criteri della sostenibilità e si svolgono all’insegna della tutela dell’ambiente e delle generazioni future. In particolare, l’azienda è attenta al risparmio di acqua, alla riduzione delle emissioni di CO2 e di sostanze chimiche, e al riciclo dei materiali di scarto.