Dal 1943 nell'elettrotecnica
Quella per l’elettrotecnica è un vera tradizione di famiglia in casa Botter.

IERI
L’ attività inizia nel 1943 quando Rino, il maggiore dei fratelli, a Treviso in, località Fiera, apre un laboratorio per la riparazione e la costruzione dei primi apparecchi radio a valvole e la manutenzione di motori elettrici.
L’attività si sposta nel 1946 in via Ospedale ed in seguito in via Sant’ Antonino (1948) in un nuovo laboratorio alla cui attività si aggiungono via via i fratelli Giorgio, Luigi e Renzo.
Da questo momento in poi l’attività si diversifica in varie specializzazioni in campo elettrico ed elettronico come:
• Costruzione e riparazione di apparecchi Radio
• Progettazione e costruzione di televisori
• Progettazione e Costruzione di trasformatori
• Progettazione e Costruzione di motori elettrici speciali
• Progettazione e Costruzione di circuiti elettronici
Nel 1959 l’attività ritorna in località Fiera, in un più ampio capannone, dove vive un periodo particolarmente florido. Lavorando in settori allora pionieristici, quando le innovazioni si susseguivano con un ritmo incalzante, l’azienda si sviluppa fino a raggiungere un organico di 35 persone.
Dal 01 aprile 1973 ogni singolo reparto ha preso una propria autonomia per rispondere più adeguatamente alle esigenze di un mercato sempre più esigente ed in contino sviluppo.
Le costruzioni elettroniche e dei trasformatori seguite da Rino e Renzo si trasferiscono in nuove sedi a Silea (Tv) mentre in quella storica di Fiera in Via Sante Cancian n.2 a Treviso rimane Luigi con la sua Officina Elettromeccanica che negli anni 80 si completa con il commercio di motori, elettropompe elettroutensili e ricambi per elettrotecnica.
OGGI
Negli anni 90 si affiancano i figli Francesco e Paola che nel 2000 inaugurano la LB BOTTER srl in un moderno e funzionale complesso in via Zanella, 65 a Treviso.