TrevisoNow e l'associazione di produttori del Marrone di Combai hanno avviato una collaborazione originale. Puoi ordinare online i Marroni di Combai e TrevisoNow te li consegna a casa appena raccolti!
Come funziona?
Nel frattempo puoi prenotare i Marroni acquistando direttamente sul sito o tramite telefono al 328 1449994.
E la consegna?
In provincia di Treviso la consegna è gratuita nei punti di ritiro o con un piccolo contributo per la consegna a domicilio e avviene nel giro di 24h.
Nel resto d'Italia la consegna va in base alla distanza e al peso dei prodotti acquistati.
L'associazione dei produttori del Marrone di Combai IGP
L’associazione dei Produttori del Marrone di Combai IGP è nata a Combai di Miane nel 1995, con lo scopo di riunire tutti i produttori di marroni dell’area castanicola pedemontana.
L’associazione non ha fini di lucro ma ha come obiettivo il miglioramento qualitativo della produzione del Marrone di Combai IGP e delle tecniche di coltivazione dei castagni. Inoltre, indirizza i propri sforzi nel costante sviluppo e nella valorizzazione della castanicoltura da frutto.
L'associazione attraverso lo sviluppo di tecniche colturali idonee e tramite il controllo della qualità si pone come garante della pruduzione di un prodotto di alta qualità: Il marrone di Combai IGP.
L'insacchettamento e la fornitua dei marroni di Combai viene fatta dalla COOPERATIVA AGRICOMBAI.
La coltivazione del Marrone di Combai
Le operazioni di coltivazione e produzione del Marrone di Combai IGP devono avvenire nell’ambito della zona di origine e svolgersi nel rispetto di precise tecniche e operazioni colturali.
Durante le operazioni di piantumazione e di ripristino di vecchi castagneti, l'associazione vigila per preservare la specie di castagni che produce il Marrone di Combai.
Il Marrone di Combai: due tipologie
Il Marrone di Combai IGP viene venduto in due distinte pezzature:
- CATEGORIA EXTRA = pezzatura grossa 50-80 frutti per kg
- CATEGORIA 1 = pezzatura media 81-105 frutti per kg
Una volta raccolti, i marroni vengono confezionati per la commercializzazione in retine da un peso minimo di 1 kg ad un massimo di 5 kg. La chiusura delle confezioni avviene attraverso una cucitura di filo di nylon.
La garanzia e l'affidabilità del prodotto si ha tramite la sigillatura. In questo processo viene fissata sulla confezione l’etichetta riconoscitiva con il logo e la scritta Marrone di Combai IGP
Zona di produzione del marrone di Combai
La zona di produzione del Marrone di Combai si trova in Veneto nella zona pedemontana della provincia di Treviso. Il paesaggio collinare è presente in ognuno dei comuni in cui si effettua la coltivazione del Marrone di Combai IGP ovvero: Cison di Valmarino, Cordignano, Follina, Fregona, Miane, Revine Lago, Sarmede, Segusino, Tarzo, Valdobbiadene e Vittorio Veneto.