Per ordini superiori a € 59 SPEDIZIONE GRATUITA (*fino a max 5kg, altri pesi vedi altre Tariffe)

Privacy Policy

Informativa per il trattamento dei dati personali degli utenti del sito ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 679/2016 ("GDPR")

Ascom Servizi S.p.A pone la massima attenzione alla sicurezza e alla riservatezza dei dati personali degli utenti (di seguito"Utenti/e")del sito web https://trevisonow.it/ (di seguito "sito web" o "Piattaforma") e desidera fornire agli stessi le informazioni relative al trattamento dei loro dati personali.

  1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Il titolare del trattamento è Ascom Servizi S.p.A.,P.I. e C.F.: 00522760263 con sede legale Via Sebastiano Venier, 55 - 31100 Treviso(TV) (di seguito"Ascom" o la "Società").
Per qualsiasi richiesta in merito al trattamento dei dati personali, nonché per esercitare i diritti riconosciuti dal GDPR e meglio descritti al punto 7, è possibile contattare la Società all’indirizzo email [email protected] o al numero di telefono 0422 5706.

 

  1. PER QUALI FINALITÀ ASCOM TRATTA I DATI PERSONALI

Ascom raccoglie dati personali nel corso del normale funzionamento del sito web ovvero quando gli Utenti li forniscono volontariamente. Tali dati personali vengono trattati per le finalità di seguito descritte.
Il sito web, inoltre, fa uso di cookie e altri strumenti di tracciamento. Si rinvia all’informativa cookie reperibile al seguente link per le ulteriori relative informazioni nonché gestire in ogni momento le proprie preferenze a tale riguardo.

 

A Finalità del trattamento Categorie di dati trattati Base giuridica e conferimento

1

Fornire riscontro alle richieste di informazioni inoltrate dall’Utente mediante la compilazione del form presente sul sito web

 

Ascom ha necessità di trattare talune categorie di dati personali dell’Utente per dare riscontro alle richieste di informazioni (es. relative ai prodotti, ordini, punti di ritiro, vendita, consigli ed articoli) inoltrate da quest’ultimo all’indirizzo email [email protected] o mediante la compilazione del form presente nella sezione "Contattaci" del sito web.

 

 

Nome e cognome

E-mail

Dati personali inseriti volontariamente dall’Utente nel campo "Descrizione" del form "Contattaci" ovvero inviato all’indirizzo email [email protected]

Esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte (art. 6 (1) (b) GDPR).

 

Il conferimento dei dati è necessario poiché in difetto la Società non potrà dare riscontro alle richieste dell’Utente o dare esecuzione al contratto o alle misure contrattuali da adottare su richiesta dell’Utente.

 

2

Creare l’account personale ed accedere all’area riservata della Piattaforma

 

Per registrarsi sulla Piattaforma e creare un account personale che consente all’Utente (anche tramite Facebook e Google Connect) (i) di visionare ed acquistare i prodotti presenti; (ii) caricare, creare e/o gestire la vendita di propri prodotti, Ascom raccoglie alcuni dati personali necessari ad identificare l’Utente.

Nome e cognome

E-mail

Username

Password

Lingua preferita

Numero di cellulare;

Indirizzo di spedizione (Via, numero civico, paese, cap, numero di telefono).

Esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte (art. 6 (1) (b) GDPR).

 

Il conferimento dei dati è necessario poiché in difetto la Società non sarà in grado di consentire all’Utente la registrazione, creazione dell’account personale e l’accesso all’area riservata del sito web.

3

Raccogliere ed evadere l’ordine di acquisto formulato attraverso il sito web

 

La Società può trattare i dati personali degli Utenti registrati ovvero in modalità as a guest (senza registrazione), per gestire gli ordini di acquisto dei prodotti e formulati all’interno della Piattaforma, mediante compilazione del relativo modulo.

La Società precisa che, per completare l’operazione di pagamento, gli Utenti dovranno accedere ad un apposito portale messo a disposizione dalla Piattaforma per i pagamenti on-line, il cui gestore tratterà i dati dell’Utente in qualità di autonomo titolare del trattamento. Per maggiori informazioni si raccomanda di visionare l’informativa privacy del fornitore.

 

Nome e cognome

E-mail

Lingua preferita

Numero di cellulare;

Indirizzo di spedizione (Via, numero civico, paese, cap, numero di telefono).

Dati relativi agli acquisti (es. volume di spesa globale e relativo ai singoli prodotti, tipologia di prodotto ecc..)

 

 

Esecuzione di un contratto di cui l’Utente è parte (art. 6 (1) (b) GDPR).

 

Il conferimento dei dati è necessario poiché in difetto la Società non sarà in grado di dar corso all’ordine di acquisto.

4

Svolgere attività di Marketing tramite l'invio Newsletter

 

La Società, previo rilascio del consenso da parte dell’Utente, tratta i dati personali per finalità di marketing al fine di fornire informazioni su iniziative promozionali relative a prodotti ed eventi attraverso l’invio di newsletter (posta elettronica).

 

Nome e cognome

E-mail

Consenso (art. 6 (1) (a) GDPR).

Il consenso può essere revocato in ogni momento cliccando sul link Cancella iscrizione presente nel footer delle newsletter ricevute.

Il conferimento dei dati personali è facoltativo; il mancato conferimento degli stessi non comporta conseguenze sui rapporti contrattuali ma determina l’impossibilità per l’Utente di ricevere newsletter e comunicazioni promozionali.

5

Difendere i propri diritti

Ascom potrà trattare i dati personali per la difesa dei diritti e/o agire nel corso di procedimenti giudiziali, amministrativi o stragiudiziali e nell’ambito di controversie sorte in relazione ai servizi resi.

A seconda dei casi saranno trattati i dati personali raccolti per le finalità da 1 a 5.

Legittimo interesse di Ascom alla tutela dei propri diritti (art. 6 (1) (f) GDPR).

 

Non è richiesto un nuovo e specifico conferimento poiché la Società perseguirà la presente ulteriore finalità, ove necessario, trattando i dati raccolti per le finalità di cui sopra.

6

Adempiere ad obblighi di legge

 

Ascom potrà trattare i dati personali per adempiere agli obblighi cui la stessa è tenuta previsti da leggi, regolamenti o dalla normativa comunitaria, da disposizioni/richieste di autorità a ciò legittimate dalla legge e/o da organi di vigilanza e controllo.

A seconda della necessità saranno trattati i dati personali raccolti per le finalità da 1 a 5.

Adempimento di un obbligo legale (art. 6 (1) (c) GDPR).

 

Il conferimento dei dati personali per tale finalità è obbligatorio poiché in difetto la Società si troverà nell’impossibilità di adempiere a specifici obblighi di legge

 

 

 

 

 

  1. COME MANTENIAMO SICURI I DATI PERSONALI

Ascom adotta adeguate misure di sicurezza al fine di garantire la protezione, la sicurezza, l’integrità e l’accessibilità dei dati personali degli Utenti. Le opportune misure di sicurezza sono volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei dati personali.
Tutti i dati personali sono conservati sui dispostivi informatici protetti di Ascom (o copie cartacee idoneamente archiviate) o su quelli dei nostri fornitori, e sono accessibili ed utilizzabili in base ai nostri standard e alle nostre policy di sicurezza (o standard equivalenti per i nostri fornitori).

 

  1. PER QUANTO TEMPO CONSERVIAMO I DATI PERSONALI

Ascom conserva i dati personali dell’Utente solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti o per qualsiasi altra legittima finalità collegata.

I dati personali che non siano più necessari, o per i quali non vi sia più un presupposto giuridico per la relativa conservazione, verranno anonimizzati irreversibilmente o distrutti in modo sicuro.

Se il trattamento dei dati personali risponde a più finalità, gli stessi saranno cancellati o resi anonimi non appena decorso il termine di conservazione relativo all’ultima finalità.

In particolare i dati trattati per fornire riscontro alle richieste di informazioni sono conservati per due dalla registrazione della richiesta e nel rispetto dei termini di prescrizione previsti per legge.

I dati trattati per la creazione dell’account personale ed accedere all’area riservata sub. 2) saranno conservati fino a quando il relativo profilo non sarà chiuso ovvero in caso di inattività dello stesso per due anni.

I dati personali trattati per finalità connesse alla gestione dell’ordine di acquisto sub. 3) saranno conservati per 10 anni dall’evasione dell’ordine, nel rispetto dei termini di prescrizione previsti per legge.

I dati personali raccolti per finalità di marketing sub. 4) saranno conservati all’interno del data base dedicato per 24 mesi dalla raccolta salvo previa revoca del consenso a ricevere ulteriori newsletter. Resta inteso che tali dati se trattati anche per altre finalità, continueranno ad essere conservati per il relativo periodo.

Con particolare riferimento alla tutela in sede giudiziaria dei diritti della Società sub. 5) ovvero in caso di obblighi legali e/o di richieste dell’autorità sub.6), i dati personali saranno conservati per il tempo necessario ad adempiere l’obbligo legale, dar corso alla richiesta dell’autorità ovvero perseguire la tutela del diritto.

 

  1. CON CHI POSSIAMO CONDIVIDERE I DATI PERSONALI

Ai dati personali possono avere accesso i dipendenti di Ascom debitamente autorizzati, nonché i fornitori esterni, nominati, se necessario, responsabili del trattamento, che forniscono supporto per l’erogazione dei servizi.
Nello specifico le categorie di fornitori esterni comprendono: i venditori della Piattaforma, fornitori di servizi di pagamento, , agenzie di comunicazione, spedizionieri, provider di servizi di tracking delle spedizioni.
È possibile contattare Ascom al seguente indirizzo: [email protected], per chiedere di poter visionare la lista dei responsabili del trattamento e degli altri soggetti a cui Ascom comunica i dati.

 

  1. TRASFERIMENTI VERSO PAESI TERZI

La Società informa che i dati personali saranno trattati, per le finalità di cui alla presente Informativa, esclusivamente all’interno dei paesi che appartengono all’Unione Europea (UE) o allo Spazio Economico Europeo (SEE).

 

  1. I DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI E IL DIRITTO DI AVANZARE RECLAMI DINNANZI ALL’AUTORITÀ DI CONTROLLO

Ogni Utente ha diritto di chiedere alla Società, previa sussistenza del presupposto giuridico alla base della richiesta:

  1. l’accesso ai dati personali, come previsto dall’art. 15 del GDPR;
  2. la rettifica o l’integrazione dei dati personali in possesso della Società ritenuti inesatti, come previsto dall’art. 16 del GDPR;
  3. la cancellazione dei dati personali per il quale la Società non ha più alcun presupposto giuridico per il trattamento, come previsto dall’art. 17 del GDPR;
  4. la limitazione del modo in cui i dati personali sono trattati, qualora ricorrano una delle ipotesi previsti dall’art. 18 del GDPR;
  5. la copia dei dati personali forniti alla Società, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e la trasmissione di tali dati ad un altro titolare del trattamento (cd. portabilità), come previsto dall’art. 20 del GDPR
  6. la revoca del consenso, laddove il trattamento sia fondato su tale base giuridica.

 

Diritto di opposizione: oltre ai diritti in precedenza elencati, l’Utente ha sempre facoltà di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali svolto dalla Società per il perseguimento del proprio legittimo interesse. Inoltre l’Utente può sempre opporsi in qualsiasi momento qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing e marketing profilato.

L’esercizio di tali diritti, che può essere fatto attraverso i recapiti della Società indicati al punto 1, è gratuito e non è soggetto a vincoli di carattere formale. Sarà onere della Società verificare che l’Utente sia legittimato ad esercitare il relativo diritto e dare riscontro, di regola, entro un mese.

Nel caso in cui l’Utente ritenga che il trattamento dei propri dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR ha il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, utilizzando i riferimenti disponibili nel sito internet www.garanteprivacy.it, o di adire le opportune sedi giudiziarie

Data ultimo aggiornamento: 04 maggio 2022