Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Fattoria Le Vegre
Passito vino rosso fermo
€ 19,10
Passito delle Vegre Denominazione: IGT. Azienda: Fattoria Le Vegre, Arcugnano (Colli Berici, Vicenza, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Cabernet Sauvignon 100%. Terreno: Vulcanico basaltico. Allevamento: Cordone speronato. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento: In acciaio. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 266 bottiglie (20.000 totale aziendale). Note organolettiche: Il vino si presenta con un colore granata intenso. Al naso arrivano profumi di frutta surmatura, quasi confettura di frutti rossi e uva passa. Sul finale si percepiscono sentori di miele di castagno e propoli. Alla beva si percepisce un gusto molto intenso e persistente. Subito dolce ma, grazie alla freschezza e al tannino, lascia il boccato piuttosto asciutto. Abbinamenti gastronomici: Accompagna perfettamente i dolci a base di cioccolato amaro. Azzardando si può abbinare a formaggi erboranti, molto stagionati e stravecchi.Venditore: Luci Marchio: Fattoria Le Vegre
Cabernet sauvignon riserva vino rosso fermo
€ 19,00
Venditore: Luci Marchio: Fattoria Le Vegre
Tai rosso vino rosso fermo
€ 12,70
Tai Rosso Denominazione: DOC. Azienda: Fattoria Le Vegre, Arcugnano (Colli Berici, Vicenza, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Tai Rosso 100%. Terreno: Vulcanico basaltico. Allevamento: Cordone speronato. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento: In cemento. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 5.333 bottiglie (20.000 totale aziendale). Note organolettiche: Colore rosso rubino intenso appena granato nell’orlo. All’olfatto regala profumi di frutta matura, quasi in confettura, come la marasca, il ribes e il mirtillo, con leggera nota floreale di viola appassita. Poi si riconoscono le spezie come la cannella, il pepe bianco il cardamomo e un leggero tocco di curcuma e grafite. Il sorso è appagante, con importanti tannini sposati a interessante freschezza bilanciata dall’alcol e dalla glicerina. Ritorni fruttati anche nel finale. Abbinamenti gastronomici: Si sposa bene a risotti saporiti e alla faraona al forno. Ottimo con formaggi di media/vecchia stagionatura.Venditore: Luci Marchio: Fattoria Le Vegre
Tai rosso riserva vino rosso fermo
Rosato vino rosato frizzante
€ 9,40
Rosato delle Vegre Denominazione: IGT. Azienda: Fattoria Le Vegre, Arcugnano (Colli Berici, Vicenza, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Tai Rosso, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Terreno: Vulcanico basaltico. Allevamento: Cordone speronato. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Leggermente mosso rifermentato con metodo Charmat. Affinamento: In bottiglia. Temperatura di servizio: 6-8°. Produzione annua: 2.930 bottiglie (20.000 totale aziendale). Note organolettiche: Colore rosso chiaretto. Profumo vinoso abbastanza intenso, con note di fragola e lampone. Gusto abbastanza intenso, fragrante e leggermente abboccato. Buona freschezza, nota di amarena nel finale. Abbinamenti gastronomici: Si abbina ad antipasti e salumi della tradizione veneta.Venditore: Luci Marchio: Fattoria Le Vegre
Chardonnay vino bianco fermo
€ 11,00
Chardonnay Denominazione: DOC. Azienda: Fattoria Le Vegre, Arcugnano (Colli Berici, Vicenza, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Chardonnay 100%. Terreno: Vulcanico basaltico. Allevamento: Cordone speronato. Vinificazione: Vendemmia tardiva fatta a mano. Fermentazione in acciaio. Affinamento: In acciaio. Temperatura di servizio: 8-10°. Produzione annua: 2.500 bottiglie (20.000 totale aziendale). Note organolettiche: Colore giallo paglierino intenso e luminoso. Profuma di magnolia, camomilla, banana e pesca mature, con una nota minerale gessosa. Al palato spicca la componente alcolica temperata da giuste freschezza e sapidità. I leggeri ritorni fruttati accompagnano il finale leggermente ammandorlato. Abbinamenti gastronomici: Si abbina perfettamente con pesce, crostacei, formaggi di media stagionatura. Ottimo con risotto agli asparagi verdi e baccalà alla vicentina. Sono piacevoli anche abbinamenti con carni bianche.Venditore: Luci Marchio: Fattoria Le Vegre
Garganega vino bianco fermo
Garganega Denominazione: DOC. Azienda: Fattoria Le Vegre, Arcugnano (Colli Berici, Vicenza, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Garganega 100%. Terreno: Vulcanico basaltico. Allevamento: A pergola e Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio. Affinamento: In acciaio. Temperatura di servizio: 6-8°. Produzione annua: 2.000 bottiglie (20.000 totale aziendale). Note organolettiche: Colore giallo paglierino discretamente intenso e luminoso nel colore. All’olfatto si apre a profumi fruttati di pesca gialla e frutta tropicale verso la maturazione. Una nota minerale di grafite e un richiamo vegetale di aghi di pino e erba falciata a chiudere. Al palato si fa largo la percezione sapido-minerale correlata con freschezza contenuta. Ritorna la frutta nel finale amaricante. Abbinamenti gastronomici: Formaggi freschi e a pasta molle, salumi tipici, pesci delicati. Note: Solfiti totali 68 mg/l.Venditore: Luci Marchio: Fattoria Le Vegre
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.