Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Castel Noarna
Lagrein vino rosso fermo
€ 17,80
Lagrein “Cimber” Denominazione: DOC. Azienda: Castel Norna, Noarna di Nogaredo (Vallagarina, Trento, Trentino). Viticoltura: Biologica. Uve di origine: Lagrein 100%. Terreno: Calcareo ricco di minerali. Allevamento: N/D. Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in acciaio con le proprie bucce. Dopo la svinatura finisce la fermentazione in acciaio. Affinamento: Da 12 a 18 mesi in legno e 6 in bottiglia. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 5.000 bottiglie (36.000 totale aziendale). Note organolettiche: All’olfatto concede sentori fruttati, balsamici e delicatamente speziati. Il sorso è di buona struttura e persistente. Abbinamenti gastronomici: Primi e secondi di carne. Note: Non vengono aggiunti solfiti sull’uva o nel mosto.Venditore: Luci Marchio: Castel Noarna
Nosiola vino bianco fermo
€ 19,70
Nosiola Denominazione: DOC. Azienda: Castel Norna, Noarna di Nogaredo (Vigneti delle Dolomiti, Trento, Trentino). Viticoltura: Biologica. Uve di origine: Nosiola 100%. Terreno: Calcareo e argilla ricco di minerali. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in acciaio per 3/4 giorni con le proprie bucce. Dopo la svinatura finisce la fermentazione in acciaio e barriques. Affinamento: almeno 6 mesi in legno. Temperatura di servizio: 8-10°. Produzione annua: 3.000 bottiglie (36.000 totale aziendale). Note organolettiche: Naso speziato ed elegante con sentori di piccoli frutti e nocciola, nel palato dimostra una caratteristica vena acida sostenuta da una caratteristica mineralità. Abbinamenti gastronomici: Asparagi, pesci d’acqua dolce e verdure. Note: Non vengono aggiunti solfiti sull’uva o nel mosto.Venditore: Luci Marchio: Castel Noarna
Metodo ancestrale RETHIUM vino bianco frizzante
€ 20,90
Rethium frizzante Denominazione: VDT. Azienda: Castel Norna, Noarna di Nogaredo (Dolomiti, Trento, Trentino). Viticoltura: Biologica. Uve di origine: Nosiola, Chardonnay e Sauvignon. Terreno: Calcareo ricco di minerali. Allevamento: A pergola trentina semplice. Vinificazione: Metodo ancestrale a fermentazione spontanea con lieviti autoctoni in acciaio. Il vino viene imbottigliato dopo l’aggiunta (circa 10%) del mosto fermentato della vendemmia successiva. Temperatura di servizio: 6-8°. Produzione annua: 1.600 bottiglie (36.000 totale aziendale). Note organolettiche: Aroma di mela, fieno, noci e miele. Molto minerale e persistente al palato, buona struttura con finale secco e amaro. Abbinamenti gastronomici: Aperitivo, antipasti, fritture di pesce o verdure. Note: Non vengono aggiunti solfiti sull’uva o nel mosto.Venditore: Luci Marchio: Castel Noarna
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.