Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Feedback dei consumatori
Antolini
Valpolicella vino rosso fermo
€ 14,00
Valpolicella Denominazione: DOC. Azienda: Antolini, Marano di Valpolicella (Valpolicella, Verona, Veneto). Viticoltura: Biologica. Uve di origine: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 25%, Molinara 5%. Terreno: Argilloso, tufaceo e calcareo. Allevamento: Pergola doppia veronese e Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti autoctoni. Affinamento: 9/11 mesi in acciaio. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 7.000 bottiglie (60.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo delicato, vinoso e fragrante di fiori rossi e amarene. Sapore sapido, schietto, piacevole in bocca, con viva acidità e moderata tannicità. Abbinamenti gastronomici: Antipasti, primi piatti semplici, salumi.Venditore: Luci Marchio: Antolini
Passito Recioto della Valpolicella classico vino rosso fermo
€ 30,30
Recioto della Valpolicella Classico Denominazione: DOCG. Azienda: Antolini, Marano di Valpolicella (Valpolicella, Verona, Veneto). Viticoltura: Biologica. Uve di origine: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 25%, Molinara 5%. Terreno: Argilloso, tufaceo e calcareo. Allevamento: Pergola doppia veronese e Guyot. Vinificazione: Appassimento delle uve per 110/150 giorni su graticci con una perdita di peso del 40/50%. Pigiatura e fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti autoctoni per una parte delle uve. La seconda parte viene successivamente pigiata e fermentata insieme al primo mosto prodotto. Affinamento: 12 mesi in acciaio, dai 3 ai 6 mesi in bottiglia. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 4.000 bottiglie (60.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo fruttato, intenso e persistente con note di amarena, visciola, mirtillo e sentori di viola, cannella e pepe bianco. Il suo sapore è dolce e armonico, mai stucchevole, fresco ed estremamente fruttato; in bocca ricorda la confettura di frutta rossa e la cannella. Abbinamenti gastronomici: Dolci da forno e cioccolato, formaggi a pasta morbida, meditazione.Venditore: Luci Marchio: Antolini
Amarone della Valpolicella classico MOROPIO vino rosso fermo
€ 46,40
Amarone della Valpolicella Classico “Moròpio” Denominazione: DOC. Azienda: Antolini, Marano di Valpolicella (Valpolicella, Verona, Veneto). Viticoltura: Biologica. Uve di origine: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 25%, Molinara 5%. Terreno: Argilloso e tufaceo. Allevamento: Pergola doppia veronese. Vinificazione: Appassimento delle uve per 90/120 giorni su graticci con una perdita di peso del 30/40%. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti autoctoni. Affinamento: 24 mesi in botti di rovere, ciliegio, castagno e, in minima parte, gelso, dai 6 ai 12 mesi in bottiglia. Temperatura di servizio: 18-20°. Produzione annua: 9.000 bottiglie (60.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo intenso e complesso, con sentori di fiori passiti, confettura di amarena e visciola, note di spezie dolci, cioccolato boero, china, miele di fiori di bosco e leggerissime fragranze di corteccia di vite e oliva verde. Sapore estremamente tipico per la ficcante acidità e la finezza, morbido con una buona freschezza e tannini vellutati. Abbinamenti gastronomici: Cacciagione e carni rosse stufate, brasate, in salmì o alla brace, formaggi stagionati e leggermente piccanti.Venditore: Luci Marchio: Antolini
Valpolicella classico superiore ripasso vino rosso fermo
€ 20,10
Valpolicella Classico Superiore Ripasso Denominazione: DOC. Azienda: Antolini, Marano di Valpolicella (Valpolicella, Verona, Veneto). Viticoltura: Biologica. Uve di origine: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 25%, Molinara 5%. Terreno: Argilloso, tufaceo e calcareo. Allevamento: Pergola doppia veronese e Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti autoctoni. Dopo circa 4 mesi, rifermentazione sulle vinacce delle uve appassite di Amarone e Recioto. Affinamento: 12 mesi in botti di rovere e, in minima parte, ciliegio, dai 3 ai 6 mesi in bottiglia. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 20.000 bottiglie (60.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo intenso e complesso di lampone, ciliegia, marasca con note speziate di vaniglia e chiodi di garofano. Sapore fresco, con una buona sapidità e un bel tannino che avvolge il palato con morbidezza e calore. Bella prestanza in bocca e un piacevole finale asciutto. Abbinamenti gastronomici: Primi piatti dai condimenti corposi, carni rosse e formaggi non troppo stagionati.Venditore: Luci Marchio: Antolini
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.