Il tuo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Tenuta Santa Lucia
Albana di Romagna ALBARARA vino bianco fermo
€ 16,00
Albana di Romagna “Albarara” Denominazione: DOCG. Azienda: Tenuta S. Lucia, Mercato Saraceno (Romagna, Forlì Cesena, Emilia Romagna). Viticoltura: Biologica (Demeter). Uve di origine: Albana 100%. Terreno: Sabbioso calcareo con vene tufacee. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni. Affinamento: Circa 12 mesi sulle proprie fecce fini. Temperatura di servizio: 13-15°. Produzione annua: 10.000 bottiglie (75.000 totale aziendale). Note organolettiche: Al naso note di ginestra, camomilla selvatica e frutta gialla matura. Secco ed equilibrato in bocca, supportato da un piacevole finale fresco e sapido. Abbinamenti gastronomici: Insalate di pesce, risotto ai frutti di mare, pasta con salse a base di pesce, formaggi o verdure. Frittate, carni bianche (anche bollite), formaggi fermentati. Note: Vino mediamente longevo (5-6 anni).Venditore: Luci Marchio: Tenuta Santa Lucia
Emilio Sartor
Merlot vino rosso fermo
€ 6,80
Merlot Denominazione: DOC. Azienda: Sartor Emilio, Venegazzù di Volpago del Montello (Montello, Treviso, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Merlot 100%. Terreno: Vigneto “Pantiera”. Terra rossa di natura argillosa (Ferretto). Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 12.000 bottiglie (120.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo intenso e vinoso, caratterizzato da frutti di bosco ed erbe officinali. Al palato è morbido ma con tannini vivi e maturi, elegante, sapido e asciutto. Abbinamenti gastronomici: Piatti elaborati a base di carne, bollita o arrosto.Venditore: Luci Marchio: Emilio Sartor
Le Battistelle
Soave Classico LE BATTISTELLE vino bianco fermo
€ 15,60
Soave Classico “Le Battistelle” Denominazione: DOC. Azienda: Le Battistelle, Brognoligo di Monteforte d’Alpone (Soave, Verona, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Garganega 100%. Terreno: Vigneto “Battistelle” di origine vulcanica. Allevamento: A pergola trentina su terrazzamenti. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 20 giorni. Affinamento: in acciaio per 6 mesi sulle proprie fecce fini. Temperatura di servizio: 12-14°. Produzione annua: 25.000 bottiglie (65.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo intenso che mescola sensazioni di frutta gialla matura con note di albicocca e agrumi. Vino di bel corpo con apprezzabile equilibrio di freschezza e sapidità. Palato di struttura, persistente, floreale e brillante contrasto minerale. Abbinamenti gastronomici: Primi piatti, menù a base di pesce, formaggi, uova e asparagi.Venditore: Luci Marchio: Le Battistelle
La Callaltella
Pinot nero vino rosso fermo
€ 9,90
Pinot Nero Denominazione: DOC. Azienda: La Callaltella, S. Biagio di Callalta (Piave, Treviso, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Pinot Nero 100%. Terreno: Argillosa. Allevamento: Sylvoz. Vinificazione: Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata. Affinamento: In cemento. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: N/D. Note organolettiche: Profumo di piccoli frutti rossi e viola mammola. In bocca è morbido, invitante, con retro gusto fine e persistente di frutti rossi. Abbinamenti gastronomici: Antipasti di carne e verdure, salumi magri, uova.Venditore: Luci Marchio: La Callaltella
Raboso vino rosso fermo
€ 16,30
Raboso Denominazione: DOC. Azienda: La Callaltella, S. Biagio di Callalta (Piave, Treviso, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Raboso Veronese 100%. Terreno: Argillosa. Allevamento: Sylvoz. Vinificazione: Fermentazione con lieviti selezionati a temperatura controllata. Affinamento: 24 mesi in grandi botti di rovere. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: N/D. Note organolettiche: Profumo tipico e vinoso con note di lampone e ciliegia. Al palato, la caratteristica acidità è ben presente ma non eccessiva, bilanciata da una buona struttura. Sentori di amarena e confettura di ciliegia mediamente persistenti. Abbinamenti gastronomici: Salumi e piatti gustosi della tradizione veneta.Venditore: Luci Marchio: La Callaltella
Giuriolo
Cabernet vino rosso fermo
€ 6,10
Cabernet “Ca’ Rusa” Denominazione: IGT. Azienda: Giuriolo, Saccolongo (Colli Euganei, Padova, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc. Terreno: Argilloso. Allevamento: Sylvoz. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati. Affinamento: 6 mesi in acciaio. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 2.000 bottiglie (20.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo erbaceo con leggere note speziate. Sapore asciutto, pieno, armonico e vellutato. Abbinamenti gastronomici: Carni fredde, arrosti, spiedi e griglie di carni bianche e formaggi di pasta dura.Venditore: Luci Marchio: Giuriolo
Manzoni bianco INCONSUETO G9 vino bianco fermo
€ 25,30
Manzoni Bianco “G7” Denominazione: IGT. Azienda: Giuriolo, Saccolongo (Colli Euganei, Padova, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Incrocio Manzoni 6.0.13. Terreno: Argilloso. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati. Affinamento: 6 mesi in botti di rovere di Slavonia. Gradazione alcolica: 13 % vol. Temperatura di servizio: 10-12°. Produzione annua: 600 bottiglie (20.000 totale aziendale). Note organolettiche: Con l’invecchiamento in botte di rovere assume un colore giallo molto ricco, con riflessi dorati; all’olfatto è intenso e complesso, profumi di vaniglia con note di erbe aromatiche e leggeri idrocarburi. Al palato si presenta armonico e piacevole, dotato di ottima struttura, di sapore asciutto, pieno ed armonico, con lunga persistenza. Abbinamenti gastronomici: Primi e secondi piatti a base di verdure e carni bianche e pesce, anche di buona intensità. La sua complessità è ottimo anche come vino da meditazione.Venditore: Luci Marchio: Giuriolo
Manzoni bianco G7 vino bianco fermo
€ 11,40
Manzoni Bianco “G7” Denominazione: IGT. Azienda: Giuriolo, Saccolongo (Colli Euganei, Padova, Veneto). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Incrocio Manzoni 6.0.13. Terreno: Argilloso. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti selezionati. Affinamento: 6 mesi in acciaio e altri 2 in bottiglia. Gradazione alcolica: 13 % vol. Temperatura di servizio: 8-10°. Produzione annua: 2.000 bottiglie (20.000 totale aziendale). Note organolettiche: Colore giallo paglierino luminoso con riflessi verdolini; all’olfatto è ampio e fine con profumi di fiori bianchi con note di pesca gialla, melone bianco, cedro con note minerali. Al palato si presenta armonico e piacevole, dotato di buona struttura e freschezza, di sapore asciutto, pieno e armonico e persistente. Abbinamenti gastronomici: Ottimo come aperitivo, è un vino da tutto pasto, in particolare con piatti a base di pesce. Abbinato ad antipasti di pesce crudi, formaggi molli; ideale con secondi piatti di pesce o carni bianche. Da provare con coda di rospo al forno.Venditore: Luci Marchio: Giuriolo
Astoria
Prosecco Doc Rosé Astoria
€ 9,50
Per un brindisi nuovo e diversoVenditore: Macelleria SteccaMarchio: Astoria
Denis Pizzulin
Pinot Nero LASTRIS vino rosso fermo
€ 21,30
Pinot Nero “Lastris” Denominazione: DOC. Azienda: Pizzulin Denis, Prepotto (Colli Orientali, Udine, Friuli Venezia Giulia). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Pinot Nero 100%. Terreno: Marna e arenaria. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata. Affinamento: 24 mesi in barrique di rovere francese. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 50.000 bottiglie (totale aziendale) Note organolettiche: Colore rosso rubino. Profumi caratteristici, delicati, sentori di lampone e frutti di bosco. Sapore asciutto, gradevole, vellutato. Abbinamenti gastronomici: Vino da accompagnare a carni bianche e pesci grassi.Venditore: Luci Marchio: Denis Pizzulin
Castello di Verduno
Barbera d'Alba vino rosso fermo
Barbera d’Alba Denominazione: DOC. Azienda: Castello di Verduno, Verduno (Langhe, Cuneo, Piemonte). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Barbera 100%. Terreno: Terra bianca calcareo-argillosa. Allevamento: N/D Vinificazione: Fermentazione in acciaio. Affinamento: 3 mesi in botti grandi di rovere, 6 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 6.000 bottiglie (70.000 totale aziendale). Note organolettiche: Naso delicato con note di more, violette, susine e ciliegie. Il gusto rispetta le note olfattive oltre a risaltare una piacevole vena acida. Abbinamenti gastronomici: Primi e secondi piatti a base di carne.Venditore: Luci Marchio: Castello di Verduno
El Zeremia
Groppello di Revò vino rosso fermo
€ 18,20
Groppello di Revò Denominazione: IGT. Azienda: El Zeremia, Revò (Dolomiti, Trento, Trentino). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Groppello di Revò 100%. Terreno: Sabbioso e calcareo. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento: in acciaio e in bottiglia. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 6.000 bottiglie (7.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumi marcati di frutti di bosco, pepe ed erbe selvatiche. Sapore deciso e tannico. Abbinamenti gastronomici: Salumi, piatti speziati e affumicati. Note: Il Groppello di Revò, seppur della stessa famiglia, è un vitigno che produce vini più intensi e corposi rispetto agli altri Groppelli.Venditore: Luci Marchio: El Zeremia
Sangiovese di Romagna superiore TAIBO vino rosso fermo
Sangiovese di Romagna Superiore “Tàibo” Denominazione: DOCG. Azienda: Tenuta S. Lucia, Mercato Saraceno (Valle del Savio, Forlì Cesena, Emilia Romagna). Viticoltura: Biologica (Demeter). Uve di origine: Sangiovese 100%. Terreno: Argilloso, limoso. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni. Affinamento: In tini troncoconici da 50 hl e in bottiglia. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 15.000 bottiglie (75.000 totale aziendale). Note organolettiche: Al naso note floreali di viola seguite da sentori di frutta rossa fresca, mora e ciliegia. In bocca risulta pieno ed equilibrato. Finale lungo che rivela tannini di notevole finezza. Abbinamenti gastronomici: Salumi grassi, carni rosse e selvaggina. Note: Vino longevo oltre i 10 anni.Venditore: Luci Marchio: Tenuta Santa Lucia
La Grazia
Rosso di Valtellina SCINTILLA vino rosso fermo
€ 20,30
Rosso di Valtellina “Scintilla” Denominazione: DOC. Azienda: La Grazia, Tirano (Valtellina, Sondrio, Lombardia). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Chiavennasca 100%. Terreno: Sabbioso ciottoloso. Allevamento: Sylvoz modificato (Archetto valtellinese). Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento: Da 6 a 8 mesi in acciaio. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 25.000 bottiglie (totale aziendale). Note organolettiche: Il colore è rosso rubino trasparente di media intensità, ma assai vivace e luminoso. Di media potenza olfattiva, si caratterizza per finezza floreale e fruttata (viola di bosco e nocciola acerba), persistente e accattivante. Al gusto si esprime con stoffa mai prepotente ma molto equilibrata. Piacevolmente tannico e armonico nella freschezza e sapidità. Abbinamenti gastronomici: ideale per i piatti tradizionali della cucina della Valtellina (pizzoccheri, polenta gialla e polenta taragna), per gli spuntini con salumi e per tutte le minestre alpine.Venditore: Luci Marchio: La Grazia
Stella
Barbera d'Asti STRAVISAN vino rosso fermo
€ 13,50
Barbera d’Asti “Stravisan” Denominazione: DOCG. Azienda: Stella, Costigliole d’Asti (Monferrato, Asti, Piemonte). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Barbera 100%. Terreno: Argilloso. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento: 9 mesi in acciaio e 6 mesi in bottiglia. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 12.000 bottiglie (75.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo di mirtillo, ciliegia ed erbe di bosco con una nota finale metallica. In bocca è giovane e fresco con un tannino leggero e un’equilibrata acidità che lo rende molto vinoso. Abbinamenti gastronomici: Primi piatti con sughi importanti, carni rosse brasate e arrosto, selvaggina da pelo e formaggi stagionati.Venditore: Luci Marchio: Stella
Antolini
Valpolicella vino rosso fermo
€ 14,00
Valpolicella Denominazione: DOC. Azienda: Antolini, Marano di Valpolicella (Valpolicella, Verona, Veneto). Viticoltura: Biologica. Uve di origine: Corvina 35%, Corvinone 35%, Rondinella 25%, Molinara 5%. Terreno: Argilloso, tufaceo e calcareo. Allevamento: Pergola doppia veronese e Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata con lieviti autoctoni. Affinamento: 9/11 mesi in acciaio. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 7.000 bottiglie (60.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo delicato, vinoso e fragrante di fiori rossi e amarene. Sapore sapido, schietto, piacevole in bocca, con viva acidità e moderata tannicità. Abbinamenti gastronomici: Antipasti, primi piatti semplici, salumi.Venditore: Luci Marchio: Antolini
Colline della Stella
Metodo classico FRANCIACORTA dosaggio zero vino rosato spumante
€ 38,20
Franciacorta Dosaggio Zero Rosé Denominazione: DOCG. Azienda: Colline della Stella, Gussago (Franciacorta, Brescia, Lombardia). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Pinot Nero 100%. Terreno: Calcareo. Allevamento: A spalliera su terrazzamenti. Vinificazione: Metodo Classico con fermentazione in acciaio per 6 mesi. Affinamento: 24 mesi sui lieviti e almeno altri 3 mesi in bottiglia dopo la sboccatura. Temperatura di servizio: 6-8°. Produzione annua: 4.000 bottiglie (40.000 totale aziendale). Note organolettiche: Colore rosa tenue. Sentori di piccoli frutti rossi, piacevoli fragranze di crosta di pane e viva mineralità. In bocca sapido, persistente e dotato di buona acidità. Abbinamenti gastronomici: Aperitivo, antipasti, verdure, primi delicati, secondi di pesce e arrosti. Note: Rabboccato con lo stesso vino. Residuo zuccherino da 0 a 3 g/l.Venditore: Luci Marchio: Colline della Stella
Curtefranca vino rosso fermo
€ 10,10
Curtefranca Rosso Denominazione: DOC. Azienda: Colline della Stella, Gussago (Franciacorta, Brescia, Lombardia). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Cabernet Sauvignon 40%, Merlot 40%, Cabernet Franc 10%, Barbera 5%, Nebbiolo 5%. Terreno: Argilloso/Calcareo. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento: 6 mesi in botti di rovere usate. Temperatura di servizio: 16-18°. Produzione annua: 40.000 bottiglie (Totale aziendale). Note organolettiche: Colore rosso rubino acceso. Sentori di ciliegia e more con leggera speziatura e tostatura. In bocca è asciutto, di medio corpo, vinoso, con un ritorno del fruttato e una piacevole freschezza. Abbinamenti gastronomici: Primi e secondi piatti gustosi a base di carne.Venditore: Luci Marchio: Colline della Stella
Podere Sette
Bolgheri Vermentino L'IRACONDO vino bianco fermo
€ 19,60
Bolgheri Vermentino “L’Iracondo” Denominazione: DOC. Azienda: Podere Sette, Castagneto Carducci (Bolgheri, Livorno, Toscana). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Vermentino 85%, Sauvignon 15%. Terreno: Sabbioso argilloso. Allevamento: Cordone Speronato monolaterale e Guyot. Vinificazione: Fermentazione separata in acciaio a temperatura controllata. Una piccola parte di Vermentino fermenta con le proprie bucce. Affinamento: Il vino viene assemblato e imbottigliato dopo circa 5 mesi. Temperatura di servizio: 10-12°. Produzione annua: 50.000 bottiglie (totale aziendale). Note organolettiche: Profumo agrumato con note di zenzero. In bocca notevole mineralità e sapidità con un finale di mandorla in un perfetto equilibrio generale. Abbinamenti gastronomici: Piatti a base di pesce, di verdure e di erbe spontanee.Venditore: Luci Marchio: Podere Sette
Cascina Maddalena
Lugana CAPOTESTA vino bianco fermo
€ 18,70
Lugana “Capotesta” Denominazione: DOC. Azienda: Cascina Maddalena (Garda, Brescia, Lombardia). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Turbiana 100%. Terreno: Calcareo-argilloso. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento: in acciaio per 6/8 mesi. Temperatura di servizio: 6-8°. Produzione annua: 26.400 bottiglie (35.000 totale aziendale). Note organolettiche: Si presenta con tonalità paglierine brillanti con sfumature verdognole e riflessi dorati. Al naso un bouquet floreale che sviluppa anche note minerali per sfociare poi in un gusto secco e sapido con un retrogusto di mandorla. Abbinamenti gastronomici: Tutti gli antipasti, i primi e i secondi di pesce, di lago in particolare.Venditore: Luci Marchio: Cascina Maddalena
Forlini Cappellini
Cinqueterre vino bianco fermo
€ 36,20
Cinqueterre Denominazione: DOC. Azienda: Forlini Cappellini, Manarola (Cinqueterre, La Spezia, Liguria). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Bosco, Albarola e Vermentino. Terreno: Calcareo. Allevamento: a pergola su terrazzamenti. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento: in bottiglia per alcuni mesi. Temperatura di servizio: 8-10°. Produzione annua: 6.500 bottiglie (7.500 totale aziendale). Note organolettiche: Bouquet delicato e fine con aromi minerali e salmastri, agrumi e fiori di campo. Al palato spiccano la mineralità e la freschezza tra note fruttate mediterranee. Abbinamenti gastronomici: Primi piatti leggeri e profumati, secondi di pesce e crostacei.Venditore: Luci Marchio: Forlini Cappellini
Alpi Retiche Bianco OPUL vino bianco fermo
€ 19,70
Alpi Retiche Bianco “Opul” Denominazione: IGT. Azienda: La Grazia, Tirano (Valtellina, Sondrio, Lombardia). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Pinot Bianco 51%, Rossola 25%, Pignola 24%. Terreno: Sabbioso ciottoloso. Allevamento: Pinot Bianco a Guyot, Rossola e Pignola a Sylvoz modificato (Archetto valtellinese). Vinificazione: Fermentazione del Pinot Bianco a bassa temperatura in botti di rovere e barrique. Le uve di Rossola e Pignola vengono vinificate in bianco e solo dopo l’avvio della fermentazione viene assemblato il Pinot Bianco Affinamento: Da 6 a 8 mesi in acciaio. Temperatura di servizio: 8-10°. Produzione annua: 25.000 bottiglie (totale aziendale). Note organolettiche: Subito fresco all’olfatto con note floreali e appena officinali, accompagnate da impressioni di polpa di pesca e frutti gialli. Al gusto è immediatamente avvolgente poi secco e citrino, complesso, con finale lievemente tostato. Sviluppa fragranze balsamiche e minerali con l’invecchiamento. Abbinamenti gastronomici: Aperitivo, antipasti delicati e piatti a base di pesce.Venditore: Luci Marchio: La Grazia
Johanniter vino bianco fermo
€ 23,60
Johanniter Denominazione: IGT. Azienda: El Zeremia, Revò (Dolomiti, Trento, Trentino). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Johanniter 100%. Terreno: Sabbioso e calcareo. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata. Affinamento: in acciaio per 5 mesi. Temperatura di servizio: 8-10°. Produzione annua: 800 bottiglie (7.000 totale aziendale). Note organolettiche: Profumo tipicamente fruttato. Eredita dal Riesling una spiccata sapidità. Dissetante e aromatico. Abbinamenti gastronomici: Piatti vegetariani e secondi di pesce. Note: La Johanniter è un vitigno a bacca bianca che deriva principalmente dal Riesling Renano ed è resistente alle principali malattie fungine. Pertanto non necessita di nessun tipo di trattamento fitosanitario.Venditore: Luci Marchio: El Zeremia
Sauvignon vino bianco fermo
€ 14,40
Sauvignon Denominazione: DOC. Azienda: Pizzulin Denis, Prepotto (Colli Orientali, Udine, Friuli Venezia Giulia). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Sauvignon 100%. Terreno: Marna e arenaria. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata. Affinamento: in acciaio fino a giugno sulle proprie fecce fini. Temperatura di servizio: 8-10°. Produzione annua: 50.000 bottiglie (totale aziendale) Note organolettiche: Profumi intensi con buona complessità e finezza. Sentori di mela verde ed erbe aromatiche fini, biancospino, sambuco, giglio bianco e foglia di pomodoro con finale minerale. Gusto morbido, caldo ed equilibrato con sapidità e persistenza. Abbinamenti gastronomici: Primi piatti a base di verdure o funghi.Venditore: Luci Marchio: Denis Pizzulin
Friulano vino bianco fermo
€ 13,30
Friulano Denominazione: DOC. Azienda: Pizzulin Denis, Prepotto (Colli Orientali, Udine, Friuli Venezia Giulia). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Friulano 100%. Terreno: Marna e arenaria. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata. Affinamento: in acciaio fino a giugno sulle proprie fecce fini. Temperatura di servizio: 8-10°. Produzione annua: 50.000 bottiglie (totale aziendale). Note organolettiche: Profumi di pesca, ananas, mela golden, erbe aromatiche, camomilla, fiori gialli con finale minerale. Gusto secco ed equilibrato con sapidità e freschezza. Abbinamenti gastronomici: Antipasti delicati, primi piatti e secondi a base di pesce.Venditore: Luci Marchio: Denis Pizzulin
Sauvignon Blanc LASTRIS vino bianco fermo
Sauvignon Blanc “Lastris” Denominazione: DOC. Azienda: Pizzulin Denis, Prepotto (Colli Orientali, Udine, Friuli Venezia Giulia). Viticoltura: Convenzionale. Uve di origine: Sauvignon 100%. Terreno: Marna e arenaria. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Fermentazione a temperatura controllata. Affinamento: 12 mesi in tonneaux di rovere francese. Temperatura di servizio: 8-10°. Produzione annua: 50.000 bottiglie (totale aziendale) Note organolettiche: Colore cristallino, giallo paglierino di buona consistenza. Profumi dolci con buona complessità e finezza. Sentori di fiori gialli e d’acacia e sali minerali e pietra focaia. Gusto secco, morbido con buona freschezza e sapidità. Elegante, intenso e persistente. Abbinamenti gastronomici: Piatti a base di pesce e primi salsati.Venditore: Luci Marchio: Denis Pizzulin
Metodo classico SANTALUCIA extra brut vino bianco spumante
€ 23,00
Santalucia Extra Brut Denominazione: DOCG. Azienda: Tenuta S. Lucia, Mercato Saraceno (Romagna, Forlì Cesena, Emilia Romagna). Viticoltura: Biologica (Demeter). Uve di origine: Sangiovese 100%. Terreno: Calcareo argilloso con abbondante presenza di minerali. Allevamento: Guyot. Vinificazione: Metodo Classico con fermentazione spontanea in acciaio con lieviti indigeni. Affinamento: Circa 36 mesi in bottiglia prima della sboccatura. Temperatura di servizio: 6-8°. Produzione annua: 75.000 bottiglie (totale aziendale). Note organolettiche: Colore oro brillante con riflessi tendenti al ramato. Perlage particolarmente fine, serrato e persistente con catenelle continue e ben distribuire che danno spuma bianca ed esuberante. Al naso è elegante e fresco, note fruttate e floreali si riscontrano identicamente anche al palato con una buona persistenza dovuta all’equilibrio tra acidità, struttura e sapidità. Abbinamenti gastronomici: Si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, aragoste, astici, gamberi, scampi, ostriche e caviale. Note: Zuccheri residui 2 gr/l.Venditore: Luci Marchio: Tenuta Santa Lucia
Serre
Vino artù rosso igt colli trevigiani
€ 5,80
Vino Artù rosso IGT Colli Trevigiani.Venditore: Marchio: Serre
Al Roccolo
Vino verdiso colli trevigiani igt tranquillo
€ 6,50
Vino Verdiso Colli Trevigiani IGT TranquilloVenditore: Marchio: Al Roccolo
Vino conegliano valdobbiadene prosecco superiore docg extra dry
€ 8,50
Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry.Venditore: Marchio: Al Roccolo
Vino verdiso colli trevigiani igt frizzante
Vino Verdiso Colli Trevigiani IGT Frizzante.Venditore: Marchio: Al Roccolo
Gregoletto
Vino rosso dei colli di conegliano docg
€ 16,80
Vino rosso dei Colli di Conegliano DOCG.Venditore: Marchio: Gregoletto
Vino ombra prosecco doc treviso extra dry
€ 8,90
Vino Ombra Prosecco DOC Treviso Extra Dry.Venditore: Marchio: Gregoletto
Vino verdiso dei colli trevigiani igt
€ 6,90
Vino Verdiso dei Colli Trevigiani IGT.Venditore: Marchio: Gregoletto
Vino conegliano valdobbiadene prosecco docg
Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG.Venditore: Marchio: Gregoletto
Vino manzoni bianco dei colli trevigiani igt
€ 7,60
Vino Manzoni Bianco dei Colli Treivgiani IGT.Venditore: Marchio: Gregoletto
Vino conegliano valdobbiadene prosecco superiore docg brut
Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut.Venditore: Marchio: Gregoletto
Vino Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry.Venditore: Marchio: Gregoletto
Crodi - Al Contadin
Vino piccolo 500 slm merlot e cabernet franc igt colli trevigiani
€ 10,00
Vino Piccolo 500 SLM Merlot e Cabernet Franc IGT Colli Trevigiani.Venditore: Marchio: Crodi - Al Contadin
Vino 500 rosso igt colli trevigiani
€ 15,00
Vino 500 rosso IGT Colli Trevigiani.Venditore: Marchio: Crodi - Al Contadin
Vino carla valdobbiadene prosecco superiore docg
€ 9,00
Vino Carla Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG.Venditore: Marchio: Crodi - Al Contadin
Vino riz prosecco doc extra dry
€ 7,50
Vino Riz Prosecco DOC Extra Dry.Venditore: Marchio: Crodi - Al Contadin
Vino san vittore prosecco brut doc treviso
Vino San Vittore Prosecco Brut DOC Treviso.Venditore: Marchio: Crodi - Al Contadin
Vino nino verdiso frizzante igt colli trevigiani
€ 7,00
Vino Nino Verdiso Frizzante IGT Colli Trevigiani.Venditore: Marchio: Crodi - Al Contadin
Vino me pare verdiso igt colli trevigiani maturato sui lieviti
Vino Me Pare Verdiso IGT Colli Trevigiani - Maturato sui Lieviti.Venditore: Marchio: Crodi - Al Contadin
Vino verdiso tranquillo igt colli trevigiani
Vino Verdiso Tranquillo IGT Colli Trevigiani.Venditore: Marchio: Crodi - Al Contadin
Vino nobiluomo verdiso igt colli trevigiani tranquillo
€ 6,00
Vino Nobiluomo Verdiso IGT Colli Trevigiani Tranquillo.Venditore: Marchio: Serre
Vino le bajose rosso riserva igt colli trevigiani
Vino Le Bajose rosso Riserva di Conegliano DOC.Venditore: Bottega de CombaiMarchio: Serre
Vino rosa cuvée rosè spumante extra dry
€ 5,90
Vino Rosa Cuvée Rosè Spumante Extra Dry.Venditore: Marchio: Serre
Vino prosecco treviso extra dry doc
Vino Prosecco Treviso DOC Extra Dry.Venditore: Marchio: Serre
Vino prosecco Treviso brut doc
Vino Prosecco Treviso DOC Brut.Venditore: Marchio: Serre
Vino coste valdobbiadene prosecco docg tranquillo
Vino Coste Valdobbiadene Prosecco DOCG Tranquillo.Venditore: Marchio: Serre
Vino colsentà valdobbiadene prosecco superiore docg dry
Vino Colsentà Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry.Venditore: Marchio: Serre
Vino lovrè valdobbiadene prosecco superiore docg extra dry
Vino Lovrè Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry.Venditore: Marchio: Serre
Vino erres valdobbiadene prosecco superiore docg extra brut
Vino Erres Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Brut.Venditore: Marchio: Serre
Vino trèser valdobbiadene prosecco superiore docg brut
Vino Trèser Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut.Venditore: Marchio: Serre
Vino 91 verdiso spumante brut igt
Vino Verdiso Spumante Brut IGT.Venditore: Marchio: Serre
Vino 58 valdobbiadene prosecco superiore docg brut rive di combai
Vino 58 Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Brut Rive di Combai.Venditore: Marchio: Serre
Vino gran cuvée valgres valdobbiadene docg rive di combai extra dry
Vino Gran Cuvée Valgres Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di Combai Extra Dry.Venditore: Marchio: Serre
Vino cartizze valdobbiadene prosecco superiore di cartizze docg dry
€ 15,90
Vino Cartizze Valdobbiadene Prosecco Superiore di Cartizze DOCG Dry.Venditore: Bottega de CombaiMarchio: Serre
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.